"I paesi di Carrara: Codena e Bergiola" 
      La passione per le cose storiche , archeologiche  mi segue da sempre. Poterla abbinare alla più recente
      passione per la fotografia diventa cultura e creazione allo stesso tempo.
      Così che un sabato di Novembre ho partecipato ad un visita guidata,
      organizzata dalla sezione Apuo-Lunense di Italia Nostra ( Associazione
      Nazionale per la tutela del patrimonio storico artistico e naturale ) ed
      é scattata la scintilla.
      Così lasciate le macchine a Codena ci siamo immersi nella visita con
      relativa spiegazione delle chiesette del paese, l' Oratorio di Santa Croce
      del XVI sec. é una chiesina veramente piccola ma completa , costruita su
      di un' altura  dalla quale si domina l'intera Valle del Carrione.
      All' interno domina l' affresco raffigurante un Crocifisso che sormonta
      l'altare marmoreo.
      Nella chiesa parrocchiale di S.Antonio Abate a Codena é conservata una
      bella ed emotiva pietà in marmo dei primi del novecento.
      La Chiesa parrocchiale dedicata al Nome di Gesù e Maria a Bergiola si
      trova qualche centinaio di metri fuori del paese sopra un' altura a
      occidente del paese. Quando siamo giunti le donne del paese stavano
      facendo le pulizie, nonostante il pavimento della chiesa ancora bagnato ci
      hanno ben accolto, fiere che la "loro" chiesa fosse 
      oggetto di attenzione di  insperati visitatori.
      Giunti nella piazza centrale del paese lo stupore per l'originalità
      del corpo scultoreo della Fontana del Ratto. E' costituita da una ruota di
      carro in marmo dal cui mozzo esce un "ratto" in bronzo fuso di ragguardevoli
      dimensioni. Riferimento ironico del paese verso il nome di un sindaco dei
      primi del novecento, Ratto per l'appunto.
      
©
      Paolo Maggiani
Archivio immagini completo 
    in 
    Carrara - Paesi : 
    http://fotoalbum.surfoto.it/